•TOM - Touch of Milano Gin - Unexpected dry gin

•TOM - Touch Of Milano: il primo gin milanese 100% alcolato di bacche di ginepro che unisce passione, natura e amore per la civiltà del buon bere

•TOM - Acronimo di Touch Of Milano, è un progetto dedicato alla nostra città: un gin 100% alcolato di bacche di ginepro e botaniche tipiche della Lombardia, probabilmente il primo in Italia, senza zuccheri e OGM, arricchito solo da ricercate botaniche. un’impresa iniziata 5 anni fa in una città da sempre in trasformazione come Milano.

Acquista •TOM

La storia di •TOM inizia una sera, verso la fine del 2017 in un periodo di rinascimento del gin che continua oggi.

Caterina e Giordano creativi milanesi, dopo molti anni passati ad occuparsi di brand e pack design, sentivano l’esigenza di creare un concept, un prodotto tutto loro. Così quella sera di qualche anno fa, complici un bartender appassionato altrettanto appassionato e i racconti di gin provenienti da ogni parte del mondo, l’idea prese vita.

“Nel frattempo abbiamo continuato nel nostro lavoro, Dr. Jekill e Mr. Hide, creativi da un lato e grazie a •TOM, clienti dall’altro”.

“Non è stato facile per noi che non avevamo esperienze, imprese familiari o conoscenze nel settore. Con rispetto per chi aveva più esperienza ci siamo aperti una nostra strada, con l’unico supporto del nostro lavoro ed i consigli preziosi ci siamo mossi in un mondo affascinante. Grazie al nostro lavoro storico abbiamo creato il brand, il naming e l’immagine intorno al prodotto”.

CATERINA
GIORDANO

"Ci piaceva l’idea di sperimentare una metamorfosi, di noi stessi e del nostro lavoro. Tante storie familiari o di impresa, estremamente affascinanti, sono legate a questo mondo."

“Crediamo ci sia molto lavoro creativo oltre alla maestria di esperti distillatori intenti a creare un prodotto, prova dopo prova. Ma c’era tutto il resto di cui non sapevamo nulla o quasi. Vendite, Ho.Re.Ca, rappresentanti e distributori.

Però avevamo le idee chiare su una cosa: gin ce ne sono molti e volevamo realizzare “il gin” di qualità elevata ma soprattutto davvero unico nel suo genere. Dovevamo studiare per approfondire la materia, leggere, ascoltare, informandoci e ovunque possibile, lasciarci aiutare. Per tutto il 2018 abbiamo lavorato sulla scelta della bottiglia, sull’immagine del brand, confezioni, sito internet, contatti con i locali.

Abbiamo chiesto consigli a chi ne sapeva più di noi, ci siamo affidati a persone di valore primo fra tutti Alessandro il nostro mastro distillatore e Insieme a lui dopo lunghe riunioni, prove gustative a rincorrere la giusta personalità del nostro Gin, la storia di •TOM Touch Of Milano ebbe inizio.

Alla fine del 2019 il nostro gin, ha lasciato il buio degli alambicchi nelle prime 200 bottiglie.

Durante la pandemia e il lockdown ci ci siamo concentrati sul posizionamento, sull’organizzazione delle future attività che avrebbero riguardato il prodotto come la distribuzione e le vendite.

•TOM è dedicato a Milano la nostra città: le nove botaniche provenienti da colture naturali specializzate, zero OGM, zuccheri o aromi aggiunti e la sua qualità di essere probabilmente il primo italiano 100% alcolato di ginepro lo rendono un gin strutturato con una personalità inconfondibile per essere apprezzato da un pubblico sempre più consapevole e attento alla qualità ma anche dai professionisti appassionati che ne riconoscono le caratteristiche intrinseche.

È Prodotto da mastri distillatori, che vantano una tradizione lunga 70 anni, rispettando i tempi della distillazione, l’ambiente e il disciplinare.

Alcuni locali di Milano, tra cui diversi nomi noti per la qualità e la scelta dei distillati e degli spirits, hanno visto in TOM quello che vediamo noi, un progetto ambizioso, ma di alta qualità: diffondere una nuova cultura del bere bene, e quindi responsabilmente, creando un prodotto unico in Italia, con l’anima di Milano e la ricerca della qualità tipica del made in Italy

•TOM viene premiato nel 2021 alla quarta edizione della London Spirits Competition, tenutasi a Londra, una delle principali manifestazioni internazionali di alcolici dove ha sorpreso la giuria non solo per qualità delle materie prime e delle tecniche di distillazione, ma anche per la piena e tonda gradevolezza e per l’appeal del suo packaging. Sempre nello stesso anno e sempre a Londra, viene premiato alla International Wine Spirit Competition.

A un anno dai primi traguardi raggiunti, oggi preferiamo concentrarci su altre iniziative collegate all’ambiente” o che abbiano implicazioni più coinvolgenti anche in altri settori di interesse generale.